
In merito alla vicenda relativa ai condomini di zona Campasso apparsa su Primocanale.it in data 3 dicembre, Mediterranea delle Acque, senza poter entrare nel caso specifico per ragioni di privacy dei propri clienti, intende precisare che, in questo come in tutti gli altri casi similari, qualsiasi sospensione della fornitura per ragioni di morosità è preceduta da plurimi avvisi mezzo raccomandata all’Amministrazione Condominiale, secondo quanto previsto dai regolamenti e dalla normativa.
Le azioni di interruzione della fornitura sono sempre immediatamente interrompibili dall’Amministrazione condominiale dietro semplice presentazione dell’attestazione di pagamento del debito.
Inoltre, poiché il rapporto contrattuale è fra l’azienda e il condominio e non direttamente con i singoli condomini, prima di procedere alla limitazione della fornitura, Mediterranea delle Acque provvede ad inserire nella cassetta postale di ciascun condomino una comunicazione in busta chiusa, al fine di rendere informati tutti gli abitanti degli stabili della situazione di grave morosità.
Qualora, nonostante tali azioni, si verifichi il perdurare della situazione di morosità, in relazione all’entità della stessa (importo e numero di bollette non pagate), si procede alla riduzione del quantitativo di acqua mediante erogazione a fasce orarie o, nei casi più critici, limitazione continuativa.
Si precisa pertanto che anche negli stabili citati sono state seguite le procedure sopra descritte, in uniformità a quanto previsto dalla normativa e che negli stessi è sempre stata garantita l’erogazione del quantitativo minimo vitale di acqua. Resta inteso che la configurazione dell’impianto privato può determinare alcune difficoltà di approvvigionamento in alcune unità immobiliari. Per ovviare a questi inconvenienti l’Amministrazione del Condominio dovrebbe predisporre un punto di prelievo alla base dell’edificio, intercettando il tubo privato in un punto interno.
L’erogazione regolare riprenderà, come previsto da Carta dei Servizi, entro due giorni lavorativi dalla dimostrazione dell’avvenuto pagamento delle bollette scadute.
Gli uffici di Mediterranea delle Acque sono sempre a disposizione degli amministratori di condominio e dei cittadini per qualsiasi chiarimento.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso