cronaca

Ma la maggior parte sono abusi di natura psicologica
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ogni anno alla Spezia dieci casi di violenza in più sui minori, il 6% di tipo sessuale. Il dato arriva da un'iniziativa benefica organizzata dall'associazione Amici della Pediatria Onlus per il Sant'Andrea della Spezia. 

Numeri molto preoccupanti, anche perché il fenomeno è ancora perlopiù sommerso. I bambini spezzini che subiscono maltrattamenti sono circa 250-270 all'anno. Secondo i dati forniti, la maggior parte delle violenze non sono fisiche ma psicologiche: dai maltrattamenti all'incuria ma anche l'ipercura che spesso si esplica in ripetute visite al pronto soccorso in breve tempo. "Spesso - ha detto il primario di pediatria Stefano Parmigiani - sono sintomo di un disagio familiare".

Da qui l'idea di una "stanza rosa" nel reparto di pediatria del Sant'Andrea, uno spazio che accolga i bambini vittime di violenza diretta e indiretta. Il progetto prenderà corpo dal prossimo anno e si affiancherà alla struttura per donne vittime di violenza.

Costerà circa 33 mila euro, fondi che la Onlus spera di ottenere da una 'lotteria' di beneficenza con oltre 60 premi messi in palio dagli sponsor. L'estrazione il 12 aprile e il primo premio, offerto da Costa Crociere, è un viaggio nel Mediterraneo.