
"Uno dei problemi più evidenti - raccontano i rappresentanti d'istituto - è che il riscaldamento non funziona e siamo costretti a stare al freddo, a quanto ci hanno detto probabilmente fino a gennaio". Ma, temperatura a parte, ci sono criticità ancora più gravi.
"I meccanici non entrano nel laboratorio dall'inizio dell'anno scolastico, e gli odontotecnici non hanno materiale da settembre". Il Meucci è una scuola professionale, qui si formano futuri odontotecnici e meccanici. Senza le attrezzature di cui necessitano i laboratori - che dovrebbe fornire la scuola - non si impara la professione.
"Il preside non dà risposte, così non possiamo andare avanti", protestano gli studenti. Domani resteranno a casa in trecento, quelli del plesso di Genova Bolzaneto. Le altre due sedi, per ora, proseguono regolarmente l'attività.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo