
"I miei concittadini richiedono a gran voce un investimento nella manutenzione e nel decoro urbano e condivido totalmente questa istanza", afferma il sindaco Enrico Ioculano. "Purtroppo, per svolgere lavori di manutenzione del decoro urbano, il Comune di Ventimiglia è dotato solo di un operaio (dei dieci in organico), per cui la manutenzione di tutta la città con così poche risorse ne risente. L’impegno da parte mia è sicuramente dare il massimo per potenziare questo servizio, per andare incontro al cittadino".
I 40 gettacarte nuovi vanno a sommarsi ai 30 che si sono già posizionati in primavera. "Se l’istituzione pubblica veicola virtuosamente semplici gesti come gettare una carta o un mozzicone di sigaretta può agire in termini di prevenzione e migliorare l’accoglienza”, conclude Ioculano. L’acquisto di questi gettacarte rientra tra i servizi a domanda facoltativa che deve erogare la Docks Lanterna, ditta che si occupa dell’igiene urbana della città.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana