
Partirà il prossimo 6 gennaio, dalla stazione di Imperia, il primo trenino della neve che collegherà, fino al 28 febbraio 2016, la costa ligure di Ponente della Liguria alle stazioni sciistiche di Limone Piemonte, in provincia di Cuneo. Lo ha annunciato, stamani, l'assessore regionale ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco, alla presentazione del nuovo servizio, che si è svolta, nella sala Biribissi del Casinò di Sanremo. Il treno partirà da Taggia alle 6,40 per arrivare a Limone alle 9,02, il ritorno è previsto con partenza da Limone alle 17,15 e arrivo alle 19,45 a Taggia (gli orari sono suscettibili di ulteriori rettifiche che nel caso verranno comunicate prima dell'inizio del servizio).
"Uno spettacolo meraviglioso attraverso la val Roja - ha affermato Balocco - che terminerà sulle piste di Limone che anche quest'anno applicheranno degli sconti a tutti gli sciatori che si sposteranno in treno". Per la Regione Liguria l'assessore regionale ai Trasporti, Gianni Berrino, ha affermato: "due regioni legate da questa bellissima ferrovia, con i punti di forza che sono la neve in Piemonte e il mare in Liguria. Oggi, grazie alle Regione Piemonte e al trenino della neve diamo una possibilità in più ai nostri sciatori imperiesi di raggiungere le piste di Limone".
L'assessore Balocco ha poi annunciato l'autorizzazione della Agenzia della Sicurezza italiana, per tutti i treni francesi diretti in val Roja perchè possano proseguire fino a Limone mentre fino ad oggi sono obbligati a terminare la loro corsa a Tenda. "Una decisione che aumenta in modo notevole l'offerta ferroviaria - ha affermato Balocco - con i treni francesi che dovevano fermarsi a Tenda per motivi di segnaletica che saranno presto superati con gli interventi di ammodernamento della linea". Gli assessori Berrino e Balocco hanno inoltre approfittato dell'incontro per fare il punto sui dossier che riguardano i trasporti tra le due regioni ed in particolare sulle linee Asti-Acqui-Ovada-Genova, Savona-Acqui-Alessandria e Torino-Savona-Ventimiglia. L'obiettivo, affidato al gruppo di lavoro tecnico che si riunirà mercoledì a Genova, è quello di una miglior integrazione ed armonizzazione dei servizi che attualmente ricadono sotto competenze e gestioni separate.
"Uno spettacolo meraviglioso attraverso la val Roja - ha affermato Balocco - che terminerà sulle piste di Limone che anche quest'anno applicheranno degli sconti a tutti gli sciatori che si sposteranno in treno". Per la Regione Liguria l'assessore regionale ai Trasporti, Gianni Berrino, ha affermato: "due regioni legate da questa bellissima ferrovia, con i punti di forza che sono la neve in Piemonte e il mare in Liguria. Oggi, grazie alle Regione Piemonte e al trenino della neve diamo una possibilità in più ai nostri sciatori imperiesi di raggiungere le piste di Limone".
L'assessore Balocco ha poi annunciato l'autorizzazione della Agenzia della Sicurezza italiana, per tutti i treni francesi diretti in val Roja perchè possano proseguire fino a Limone mentre fino ad oggi sono obbligati a terminare la loro corsa a Tenda. "Una decisione che aumenta in modo notevole l'offerta ferroviaria - ha affermato Balocco - con i treni francesi che dovevano fermarsi a Tenda per motivi di segnaletica che saranno presto superati con gli interventi di ammodernamento della linea". Gli assessori Berrino e Balocco hanno inoltre approfittato dell'incontro per fare il punto sui dossier che riguardano i trasporti tra le due regioni ed in particolare sulle linee Asti-Acqui-Ovada-Genova, Savona-Acqui-Alessandria e Torino-Savona-Ventimiglia. L'obiettivo, affidato al gruppo di lavoro tecnico che si riunirà mercoledì a Genova, è quello di una miglior integrazione ed armonizzazione dei servizi che attualmente ricadono sotto competenze e gestioni separate.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso