
Secondo Alessandro Cavo, di Fepag Ascom: "molti guardano, girano per le strade, consumano nei bar e ristoranti che, infatti, stanno lavorando molto. Poi, proprio in questa settimana cominciano gli acquisti. Siamo ottimisti, il desiderio di uscire da questa crisi è palpabile".
Un altro dato riguarda l'emorragia di negozi che sembra, finalmente, essersi arrestata: "Si, è così - osserva Cavo - ma lascia sul selciato intere strade che non hanno neppure un negozio. E' la prima volta nella storia di Genova che accade una cosa del genere ed è un peccato perchè ci sono strade fantastiche per il passaggio desolatamente vuote, anche nelle aree più centrali".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti