
L'assessore alla protezione civile della Regione Liguria Giacomo Giampedrone ha portato in Giunta la delibera di accordo con la direzione regionale Liguria dei Vigili del Fuoco affinché mettano a disposizione loro personale per potenziare le risposte alle emergenze.
In questo modo la Sala operativa della Protezione civile regionale non sarà più composta da operatori e funzionari della Regione Liguria, ma anche di personale dei Vigili del Fuoco. Un potenziamento ulteriore che consentirà l'apertura nelle 24 ore, sia in caso di allerta gialla, sia arancione e naturalmente rossa.
"In questo modo - spiega Giampedrone - avremo direttamente il polso della situazione dei vari territori, non solo attraverso l'interfaccia con le Prefetture, ma per la presenza nella nostra sala di personale dei Vigili del Fuoco con cui potenziare le risposte alle emergenze e avere un quadro preciso della situazione e di quanto sta avvenendo sul territorio".
Il numero dei Vigili impiegati nella sala varierà con il mutare dei colori delle allerte, partendo da un minimo di due addetti. Con l'accordo viene avviato un tavolo di lavoro con la Direzione regionale liguria dei Vigili del Fuoco per l'individuazione di una nuova struttura integrata dove collocare la Protezione civile Regionale, insieme alla Direzione regionale liguria dei Vigili del Fuoco.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana