
La Ovas, ditta del Torinese incaricata dei lavori, ha rispettato in pieno il cronoprogramma, procedendo a tappe forzate e lavorando anche nei weekend, come da accordi. Sono state rinnovate tutte le reti paramassi e collocate altre strutture provvisorie di sicurezza, oltre al posizionamento di 500 geoblocchi che divideranno il costone dalla carreggiata di marcia per i veicoli.
L'arteria sarà regolata dal senso unico alternato e da un cosiddetto semaforo intelligente.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti