
"Siamo riusciti ad ottenere che Imperia sia una città pilota di una campagna contro i mozziconi di sigaretta e i chewingum che sporcano le nostre città", dichiara a Primocanale il presidente del Consiglio comunale di Imperia, Diego Parodi. "La Fit a Imperia, per la prima volta in Italia, ha creato questo portacene", spiega Parodi. "Il logo ("Caccia la cicca!"), creato dal liceo scientifico Viesseux di Imperia, verrà poi utilizzato in tutta Italia. 200 di questi posacenere sono in fase di distribuzione presso i tabacchini e i bar della nostra città".
In queste ore sono in distribuzione oltre 300 locandine che promuovono l’iniziativa. Saranno affisse per la città e distribuite nelle rivendite di tabacchi e nei bar e ristoranti. Inizierà poi la distribuzione anche delle quasi 200 torrette portacenere di colore blu, appositamente realizzate per l’iniziativa.
L'iniziativa è nata della collaborazione tra il Centro di Educazione Ambientale, braccio operativo del Comune di Imperia, e l'associazione m'IMporta, che da tre anni stanno portando avanti una campagna di sensibilizzazione proprio contro l'abbandono di mozziconi di sigaretta e rifiuti in generale sulle spiagge della città di Imperia.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana