![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151218121946-dehors.jpg)
“La risposta degli operatori è stata al di là delle aspettative - commenta Rita Mazzi, direttore provinciale di Confesercenti - I commercianti spezzini amano il proprio lavoro e la loro città, e crediamo che con questa iniziativa come Confesercenti possiamo contribuire concretamente al miglioramento dell’offerta commerciale, turistica ed al decoro urbano del centro storico. E’ un concorso che ha nella qualità la sua stella polare".
Per questo - spiega Mazzi - abbiamo voluto coinvolgere personalità di primissimo piano nella giuria tecnica, a partire dalla sua presidente, Marinella Caporuscio, che, assieme agli altri componenti, da lustro all’iniziativa. Ringraziamo ancora una volta il Comune della Spezia che ha creduto da subito in questo progetto.”
Oltre alla presidente del FAI spezzino Marinella Caporuscio, gli altri membri della giuria sono il presidente dell’Ordine degli Architetti, Massimiliano Alì, il presidente dell’Ordine dei Geometri, Fabrizio Costa, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti ligure, Filippo Paganini e Marco Condotti, designer e grafico.
I criteri di giudizio sono esclusivamente estetici e di funzionalità degli spazi, degli arredi e degli allestimenti; saranno privilegiate soluzioni creative, originali, rispettose del contesto urbano in cui si trova l’esercizio, che valorizzino la storia e la cultura del territorio, che interpretino in modo coerente uno stile di design ed il gusto contemporaneo.
In palio, ci sono 3mila euro complessivi, messi a disposizione da Confesercenti La Spezia, così suddivisi: primo premio di mille euro al dehor più bello, 500 al secondo; mille euro per la vetrina più bella, 500 alla seconda.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale