
Ispirato anche dal blog dell'astronauta italiana Samantha Cristoforetti, il clown approderà in un pianeta misterioso e gli spettatori viaggeranno con lui rapiti da due video proiettati sulla cupola geodetica, inventata da un architetto negli anni Cinquanta e realizzata appositamente per lo spettacolo.
"L'idea è nata tre anni fa, in tempi non sospetti - ha detto Giorgio Bertolotti, mentre si appresta a montare col suo staff la cupola geodetica a piazza Matteotti, capace di ospitare 45 spettatori - Sono affascinato dallo spazio, dalle stelle, dall'idea di altri mondi e su questo ho lavorato mescolando comicità surreale, simpatia e inventando situazioni quotidiane in assenza di gravità al limite del paradosso".
'Circumnavigando', ormai un impegno fisso dell'inverno genovese, in 16 giorni offre 52 spettacoli di 16 compagnie diverse, provenienti da tutto il mondo: "vogliamo che le feste portino una ventata di fantasia e ottimismo - ha detto il direttore artistico del festival Boris Vecchio - Il festival offre appuntamenti di teatro di strada come quello coi francesi Dare d'Art e spettacoli nel tendone del circo al Porto antico.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso