
Con i fondi messi a disposizione sarà possibile acquistare 20 nuovi bus, di cui 16 assegnati ad Amt Genova e 4 a Tpl Linea Savona. Ad annunciarlo è stato l'assessore ai trasporti Giovanni Berrino.
“Stiamo dando seguito all’impegno sul rinnovamento del parco mezzi per le aziende di trasporto su gomma, in particolare di Genova dove i bus hanno un’età media praticamente doppia rispetto al resto d’Europa”, ha commentato l'assessore.
Berrino ha poi risposto alle critiche del capogruppo Pd in Comune di Genova, Simone Farello, che ha accusato la giunta di “traccheggiare” (cioè temporeggiare) sul futuro del tpl in Liguria.
“La giunta regionale - dichiara l'assessore - sta mettendo ordine nel caos lasciato da dieci anni di amministrazione fallimentare del tpl e ai danni creati dalla sinistra al governo della Liguria. Abbiamo preso atto della situazione e per porre rimedio nella contingenza abbiamo deciso di prolungare i termini del contratto di servizio alle aziende assicurando ai liguri il trasporto pubblico locale. Pertanto, il termine 'traccheggiare' utilizzato in alcune dichiarazioni dal capogruppo Pd Farello in Comune a Genova è del tutto fuori luogo visto che stiamo cercando di dare un volto, finalmente, al tpl ligure”.
Continua Berrino: “Ricordo che è stato il suo partito insieme ai alleati a costituire l’Agenzia unica di trasporto a cui hanno aderito tutte le aziende e quindi anche la controllata dal Comune di Genova Amt. E proprio le stesse aziende hanno fatto ricorso provocando il blocco della gara del bacino unico regionale. Dalle parole del capogruppo Pd – conclude Berrino – è chiaro il totale disaccordo con la propria giunta e pertanto consiglio allo stesso capogruppo, prima di lasciarsi andare a dichiarazioni infondate verso l’operato della Regione, a risolvere i propri problemi di identità politica”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso