cronaca

Previse sanzioni dai 100 ai 250 euro
1 minuto e 24 secondi di lettura
Capodanno si avvicina e Genova presenta delle novità sul fronte di botti e petardi. Ne abbiamo parlato insieme a Federica De Lorenzi della Polizia Municipale di Genova.

“Oggi anno quando ci si avvicina a Capodanno si diffonde l’uso di botti e di petardi. Bisogna ricordare che, insieme alle altre forze di polizia, sono previste delle ordinanze finalizzate a effettuare maggiori controlli anche sui venditori, affinché la vendita e l’acquisto siano svolti in totale legalità, ma soprattutto nell’utilizzo da parte di chi acquista. Non bisogna permettere che un momento di festa si trasformi in un momento di dolore.”

Esistono dunque due tipi di botti che si possono trovare.

“Sì, esistono botti legali e illegali: quelli legali sono vendibili in strutture indicate nelle ordinanze e quindi acquistabili e utilizzabili con le normali cautele; quelli illegali sono assolutamente pericolosi perché di questi non si conosce la provenienza, il contenuto esatto, la quantità di esplosivo, tutti elementi che vanno a incrementare il livello di pericolosità. È bene sottolineare che chiunque utilizzi botti e petardi, secondo il regolamento di polizia urbana, può essere sanzionato. Vi sono sanzioni a partire da 100 euro per chi fa esplodere petardi nelle strade in cui sono presenti passanti, fino a 250 euro a chi fa esplodere botti in mezzo al pubblico durante una manifestazione. ”

“Nel regolamento di polizia urbana è presente inoltre un’indicazione precisa che parla dei canili e dei gattili nelle vicinanze dei quali non possono essere utilizzati botti e petardi, condizione che è sanzionabile in maniera pesante. I fuochi d’artificio fanno sicuramente festa: è necessario comunque prestare attenzione.”