
Per il 2016 invece verranno assunte 75 persone di cui 48 destinate a mantenere costante l'offerta scolastica del Comune. Oltre a questi è prevista l’assunzione, sempre a tempo indeterminato, di 12 amministrativi categoria C e 8 agenti di polizia municipale, 2 funzionari di polizia municipale e altre figure destinate a Iat, musei e servizi di ristorazione delle scuole.
Il piano consentirà di promuovere nuovi concorsi al fine di consentire un più ampio ricambio generazionale e di ammodernare il sistema comunale.
Queste assunzioni si aggiungono al personale già assunto con contratti a tempo determinato attivi e che nel 2016 consentiranno il mantenimento dell'offerta scolastica. In questo senso è prevista l'assunzione a tempo determinato di 7 cuochi e 28 bidelli e 78 fra insegnanti delle scuole dell'infanzia e assistenti asili nido, oltre a 17 insegnanti di religione e 5 seppellitori. Ai fini della copertura del turn over sono anche previsti 5 dirigenti.
“Pur tenendo conto dei vincoli di bilancio e delle esigenze di limitare il numero e la spesa del personale – ha sottolineato l’assessore al personale Isabella Lanzone – con questo piano poniamo le premesse per avviare il ricambio generazionale del personale comunale la cui età media è attualmente di 54 anni e che vedrà, nell’arco di qualche anno, un esodo importante. È un atto fondamentale – ha concluso Lanzone – rispetto al percorso di ammodernamento dei servizi per renderli maggiormente vicini alle necessità di un’utenza sempre più esigente”
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico