curiosità

Gli eventi a Genova, Savona, Sanremo e La Spezia
2 minuti e 16 secondi di lettura
101 violoncellisti a Genova, Riccardo Fogli a Savona, i Lou Dalfin a Sanremo e Daddy G alla Spezia. Da Ponente a Levante è la musica il minimo comun denominatore del Capodanno in Liguria. Tra brindisi, cotechino e lenticchie, ecco qualche appuntamento da non perdere.

GENOVA
- Genova sarà invasa da 101 violoncellisti provenienti da tutta Italia e da diverse nazioni (tra le quali Francia, Germania, Inghilterra, Iran, Lussemburgo, Polonia, Romania, Scozia, Usa) che animeranno la città con la loro musica. Il concerto si svolgerà la notte di Capodanno in Piazza Matteotti a partire dalle ore 22, dove verranno suonate composizioni di grandi della storia della musica come Bach, Paganini e Vivaldi, ma anche brani di autori come Tom Waits, Leonard Cohen e i Nirvana.

La mostra "Dagli impressionisti a Picasso" a Palazzo Ducale sarà aperta al pubblico fino alle 2.00.

E, per la prima volta, si potrà passare la notte di San Silvestro immersi nell'atmosfera incantata dei fondali marini dell’Acquario di Genova. La serata prevede una visita in esclusiva all’Acquario, alla scoperta della vita notturna degli ospiti delle vasche, che si possono osservare sotto la speciale luce del percorso lunare. Quindi, nel suggestivo Padiglione Cetacei, gli ospiti potranno accomodarsi di fronte alla vasca dei delfini per degustare i piatti prelibati del cenone di fine anno. Al termine della cena, è previsto uno speciale dopocena con brindisi di mezzanotte e dj set fino alle 2.

SAVONA - A Savona sarà Riccardo Fogli la stella del Grande Capodanno in Darsena 2016, arricchito di novità e contenuti in occasione dell'edizione numero 15. Il concerto del cantante, che arriva nell'anno della sua reunion con i Pooh, si terrà a cavallo di mezzanotte. Tantissime le canzoni di successo: da Pensiero a Piccola Katy.

SANREMO - Dalle 22 circa, in piazzale Vesco A Sanremo, appuntamento con il concerto dei Lou Dalfin, Targa Tenco 2004, un vero e proprio fenomeno di costume che ha reso la musica occitana contemporanea, facendola uscire dai ristretti circoli di appassionati perché divenisse fenomeno di massa. Spostandosi al Casinò, si può avere la possibilità di assistere al tradizionale spettacolo di Capodanno. Ospite di quest'anno è un nome d’eccezione nella storia della televisione, del cinema e del teatro italiano: Renato Pozzetto.

LA SPEZIA - Nessuno fermerà la musica. È questo invece il titolo del Capodanno 2016 alla Spezia. Una grande serata di musica, ballo, food per tutte le generazioni, con la presenza di una star internazionale: Daddy G dei Massive Attack. Dalle 22:30 Piazza del Bastione sarà trasformata in un club all’aperto capace di accogliere alcune migliaia di spettatori per ballare, divertirsi, stare insieme durante il passaggio al nuovo anno.

(Foto da Flickr di Massimiliano Gresonti)