
“Si tratta di risorse destinate, soprattutto, a finanziare opere già iniziate, per completare gli interventi previsti e non rischiare di trovarci cantieri aperti a metà. Il fatto che lo stanziamento comprenda oltre un milione per l’allestimento della nuova Biblioteca Universitaria di Genova Principe è molto importante. Speriamo che sia questo l’ultimo definitivo passaggio e che tutti i libri vengano trasferiti nella nuova biblioteca universitaria, perché è inaccettabile che fino a oggi gli studenti non abbiano potuto consultarli, se non in minima parte”, afferma l’assessore Cavo.
Importante anche lo stanziamento di 600 mila euro per il teatro romano dell’area di Luni, nell’estremo Levante ligure, dove l’assessorato alla Cultura e Spettacolo della Regione Liguria sta verificando la possibilità, insieme con diversi teatri liguri, di ospitare spettacoli.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico