
“Per raggiungere tali mete - spiega l’assessore alla Cultura Ambientale, Nicola Podestà - è necessario intervenire nelle fasi di raccolta del rifiuto urbano differenziato, garantendo, non solo un elevato tasso di intercettazione, ma anche un’ottima qualità del rifiuto raccolto".
Per garantire la "qualità" dei rifiuti, l'amministrazione comunale sembra intenzionata a puntare sull'informazione e l'educazione ambientale. In questo senso, va letta la presenza di uno stand divulgativo la mattina di sabato prossimo in piazza San Giovanni, organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e l’associazione m'IMporta.
Come si può far bene la raccolta? Perché è importante farla al meglio? Dove vanno i materiali recuperati? Queste sono solo alcune delle domande che troveranno risposta nello stand e nel depliant informativo che verrà distribuito. "Iniziative come quella di sabato - aggiunge Podestà - sono indispensabili per rendere ancor più consapevoli i cittadini dell’importanza della differenziata".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti