
Molte le criticità riscontrate: "Attenzione unicamente al profitto, riduzione di personale, licenziamento dei precari, chiusura dei distaccamenti, prolungamento dell’età pensionabile, a fronte del mancato rinnovo contrattuale, fermo ormai al 2008". La colpa è "del progetto di riordino delle strutture centrali e territoriali dei Vigili del fuoco, denunciate da tempo dal sindacato di base USB".
Al presidio di lunedì prossimo parteciperanno anche Alice Salvatore e Marco De Ferrari: "A dicembre, come Movimento 5 Stelle, abbiamo presentato in consiglio regionale un ordine del giorno, votato a maggioranza dall’assemblea, con cui abbiamo impegnato la Giunta a tutelare i Vigili del fuoco e ad avviare il processo di collocazione dei 'pompieri' all’interno della Protezione civile".
"Ma è solo un primo passo - proseguono i pentastellati - verso il riconoscimento dei pieni diritti di chi tutti i giorni rischia la vita per proteggere i cittadini e in cambio in questi anni ha ottenuto solo indifferenza, delegittimazione, promesse non mantenute.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso