
“I lavori non si possono fermare, il Comune perderebbe 800 mila euro di finanziamenti, sarebbe un danno che non mi sento di arrecare", ha ribadito il sindaco Carlo Capacci. "Inoltre il progetto della città di Imperia rientra in un quadro che coinvolge più enti a livello regionale e nazionale: rimodulare il tutto significherebbe rischiare anche per gli altri soggetti coinvolti un possibile stop ai contributi. Per le casse comunali si rischierebbe di restituire i contributi percepiti per interventi già realizzati”.
È stato poi reso noto che entro il 20 gennaio il Comune consegnerà formalmente i lavori all’impresa Silvano Costruzioni di Sanremo che si è provvisoriamente aggiudicata i lavori - gli uffici stanno compiendo gli accertamenti di legge, indispensabile per affidare definitivamente il cantiere. Il cantiere vero e proprio aprirà, poi, nel mese di febbraio, quando i saldi saranno ormai conclusi.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico