cronaca

Le parole dell'arcivescovo di Genova stamani a Palazzo Tursi
1 minuto e 22 secondi di lettura
Questa mattina Il Sindaco di Genova e della Città metropolitana, Marco Doria, ha accolto il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, in visita a Palazzo Tursi per ricambiare l’incontro augurale svoltosi, come ogni anno, prima di Natale nella Curia arcivescovile. Tanti sono stati i temi affrontati.

"La povertà continua ad aumentare nel mondo, mentre la grande ricchezza cresce, una cosa inaccettabile". Così l'arcivescovo di Genova commenta i dati Oxfam sulla distribuzione della ricchezza nel mondo secondo cui i 62 super 'paperoni' del pianeta hanno gli stessi averi della metà più povera del mondo.

"La disuguaglianza è un tema che non passa di moda - ha detto ancora il cardinale -. Purtroppo semmai cresce perché si allarga la forbice tra chi ha sempre di più e chi ha sempre di meno. Bisogna tenere accesa la luce su queste problematiche che non solo sono sempre presenti, ma crescenti".

Durante il cordiale colloquio – nell’ufficio di rappresentanza del sindaco – il Cardinale e il primo cittadino si sono soffermati anche sulla situazione sociale ed economica di Genova. In particolare, hanno parlato del difficile momento di Ilva e dell’impegno dell’Amministrazione comunale perché sia assicurata una prospettiva industriale alla siderurgia genovese.

Ulteriore argomento sono state le azioni che la Chiesa e il Comune svolgono - ciascuno nei propri ambiti e con il proprio ruolo - nella lotta contro il disagio sociale e le sacche di povertà presenti sul territorio. Il colloquio ha riguardato inoltre il Congresso eucaristico nazionale che si svolgerà a Genova nel prossimo mese di settembre.