
Si chiude in questo modo la pagina buia del comune dell'imperiese, dove per diversi mesi è stata presente la commissione che ha dovuto fare le opportune verifiche, comunicandole al Prefetto, che si è poi rapportato con il Ministero.
Ecco uno stralcio del decreto.
“Vista la relazione del Prefetto di Imperia in data 12 novembre 2015 - si legge tra l'altro nella nota - Considerato che gli elementi emersi non presentano la necessaria congruenza rispetto ai requisiti di concretezza, univocità e rilevanza, richiesti dal modello legale di cui all’art. 143, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
Visto l’art. 143, comma 7, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove è disposto che nel caso in cui non sussistano i presupposti per lo scioglimento o l’adozione di altri provvedimenti di cui al comma 5, il Ministro dell’Interno, entro tre mesi dalla trasmissione della relazione di cui al comma 3, emana comunque un decreto di conclusione del procedimento".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico