
E ora anche per il vigile in mutande che timbrava il cartellino senza sapere di essere ripreso dalle telecamere della Guardia di Finanza è scattato il licenziamento. Compreso il suo, sono otto i provvedimenti emessi fino a questo momento. Lui in ciabatte, slip e maglietta che timbra prima di rientrare nel vicino alloggio da custode del mercato annonario, hanno fatto il giro del mondo. Non a caso, il premier Matteo Renzi l’ha citato illustrando il decreto che inasprisce le misure contro gli assenteisti nella pubblica amministrazione. Nei suoi confronti l’accusa è pesante: gli viene contestato di essersi allontanato dal posto di lavoro senza timbrare almeno sei volte mentre in oltre venti occasioni aveva chiesto aiuto a moglie e figlia per adempiere l’obbligo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico