
Dalle 10 verranno tolte le transenne e la circolazione sarà regolata da un impianto semaforico dotato di pluviometro per interrompere il traffico in caso di forti piogge. L'apertura, per ora a senso unico alternato sarà sospesa in caso di allerta meteo e sarà valida per tutti i mezzi ma interdetta a ciclisti e pedoni per motivi di sicurezza.
Ieri ultimo sopralluogo tecnico alla presenza del sindaco di Vezzano Ligure e dell'assessore regionale alle infrastrutture. I lavori sono "garantiti" dal collaudo per due anni, tempo in cui dovrà essere progettata e realizzata una soluzione per la riapertura a doppio senso. La progettazione, in carico alla Regione, potrebbe prevedere la realizzazione di due gallerie para massi e di altri interventi di mitigazione del rischio idrogeologico.
La provinciale in passato è stata oggetto di numerose frane e cedimenti. Nel 2010 la caduta di un albero aveva causato anche la morte ad una poliziotta, durante un sopralluogo in seguito ad alcuni eventi meteo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti