
Va dato merito alle due società di aver vinto due scommesse e aver concretizzato due forti plusvalenze, ma ciò che preoccupa la piazza è la mancanza di progettualità. Sia Genoa che Samp hanno sostituito le due stelle con giocatori importanti come Cerci e Quagliarella, ma si tratta nuovamente di due scommesse, il resto delle rose è qualitativamente all’altezza dell’obiettivo salvezza, ma i punti di domanda non si spengono a giugno. Il Genoa può contare su plusvalenze sicure dalle eventuali cessioni di Perin e Perotti, il resto è un’incognita. Sia perché gli Sturaro e i Mandragora non si clonano di anno in anno nel settore giovanile, sia perché le pedine importanti di adesso non offrono garanzie anagrafiche o contrattuali a lungo termine.
La Samp dal canto suo ha già promesso per giugno Soriano all’Inter, dove torneranno anche i nuovi titolari Ranocchia e Dodò. Le società dovranno dire chiaramente in che direzione andranno i due club. Nel frattempo bisogna salvarsi, allontanando almeno una parte dei fantasmi.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico