
Una donna di 84 anni è stata avvicinata da un giovane che si è offerto di aiutarla nel portare le borse della spesa. L'uomo si è poi qualificato come un poliziotto e ha convinto la donna a farlo entrare in casa per controllare se per caso avesse in possesso banconote e monili falsi. Con un escamotage ha poi confuso la donna e ha sottratto circa 600 euro.
Una donna di 85 anni ha, invece, ricevuto una telefonata da un sedicente avvocato che la informava del fatto che il figlio aveva fatto un incidente. Ma, essendo la macchina priva di assicurazione, era stato trattenuto in Questura. La situazione sarebbe stata sistemata con il pagamento di 3800 euro, oppure con dei monili d'oro come garanzia. Poco dopo il finto avvocato si è presentato alla porta dell'anziana e si è fatto consegnare un sacchetto con 600 grammi di gioielli in oro appartenenti alla donna.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta