
All'Ariston Roof sono accreditate, in tutto, 234 testate con 573 giornalisti di agenzie, quotidiani, periodici e gli inviati di web, giornali radio, Tg e rubriche di Rai, Mediaset e Sky, insieme alla stampa estera. Nella stessa Sala Stampa sono accreditati anche 110 fotografi e gli addetti stampa delle case discografiche di artisti in gara o ospiti al 66/o Festival della Canzone Italiana. Complessivamente, all'Ariston Roof, sono accreditate 593 persone.
Giornalisti, conduttore e tecnici dell'emittenza radiotelevisiva italiana e del web sono, invece, ospitati nella Sala Stampa allestita al Palafiori, a pochi passi dall'Ariston. Qui lavorano 742 accreditati di 312 radio, tv e web, sempre collegati in diretta audio-video durante le conferenze stampa "ufficiali" all'Ariston Roof. Nella stessa Sala Stampa si svolgono, quotidianamente, numerosi incontri con artisti in gara e protagonisti del Festival.
Si conferma inoltre l'attenzione dei media stranieri con 42 testate stampa, tv e radio e 79 accreditati. Due debutti e molte conferme tra la Stampa estera accreditata al Festival di Sanremo 2016: alle tradizionali presenze di quanti "traducono" al di fuori dei nostri confini la canzone sanremese si aggiungono, quest'anno, un sito danese e una tv olandese. In tutto, al 66/o Festival della canzone italiana, sono presenti - tra radio, tv, web e carta stampata - 79 inviati per 42 testate.
Le tv sono presenti con 9 testate di Croazia, Lussemburgo, Romania, Russia, Svizzera e San Marino e 26 inviati. Le radio estere, invece, sono a Sanremo con 41 inviati in rappresentanza di 23 emittenti di Austria, Bulgaria, Canada, Croazia, Francia, Germania, Irlanda, Principato di Monaco, Romania, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti e Svizzera. Carta stampata e siti web stranieri, infine, portano a Sanremo 12 inviati per 10 testate da Canada, Danimarca, Inghilterra, Principato di Monaco, Stati Uniti e Svizzera.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico