Colombo, che ha presentato il libro "Lettere a mio figlio su mani pulite", ha poi aggiunto: "E' impossibile che a livelli alti le mani siano pulite, se sono un po' sporche, o tanto sporche, ai livelli bassi. Qui ci troviamo di fronte a un problema culturale. In linea generale, infatti, la corruzione va bene alla cittadinanza, quando, ad esempio, il vigile urbano fa la spesa gratis, chiudendo un occhio sulla bilancia del salumiere e via dicendo".
Sul suo libro ha quindi affermato che racconta la sua esperienza, assieme ad altri colleghi, nel campo delle investigazioni sulla corruzione, a Milano, a iniziare dal 1992 per arrivare, processi compresi, al 2005.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso