
Si tratterà di un incontro tecnico, volto ad approfondire le garanzie di sostegno all'occupazione su Cornigliano previste dall'accordo di programma del 2005. A darne annuncio è l'assessore regionale allo sviluppo economico, Edoardo Rixi.
Se ne dovrà discutere insieme a sindacati, governo, comune e commissario, anche alla luce delle novità introdotte nel decreto legge che prevede copertura economica per i lavori di pubblica utilità.
Intanto è sempre viva l'attenzione nei confronti delle manifestazioni di interesse presentate al Governo. Era trapelata la notizia di una candidatura da parte del gruppo Amenduni (già nel Capitale dell'Ilva insieme ai Riva con una quota del 10%), indiscrezione poi smentita dal gruppo stesso e rimpiazzata dalla voce di un possibile interesse della Tecnotubi Spa di Michele Amenduni, intestata a un cugino dei più noti Amenduni-Grasele. Altra manifestazione arrivata è quella del fondo statunitense Erp Compliant Fuel.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana