
All'esito della due diligence "i soggetti ammessi saranno chiamati a presentare le offerte vincolanti, sulla base delle quali si potrà pervenire al perfezionamento dell'operazione, che potrà essere perfezionata mediante cessione o concessione in affitto, con opzione d'acquisto, dei complessi aziendali facenti capo alle Società in Amministrazione Straordinaria".
I SOGGETTI AMMESSI - Secondo fonti vicino all'operazione i nomi delle 19 società ammesse alla duediligence sono: DHI di Nardi Holding Industriale spa, Eusider spa, Fonderia Boccacci spa, Tecnotubi spa, Car Segnaletica Stradale srl, FASER spa, Finarvedi spa e Acciaieria Arvedi spa, Vesuvius Italia spa, Marcegaglia Carbon Steel spa, Lucchini RS spa, Fonderie Mora Gavardo spa, Cassa Depositi e Prestiti spa, Zaklady Magnezytowe ROPCZYCE sa, IONAIN SHIPPING CONSORTIUM, CSN Steel, ERP Compliant Fuels Llc, Pan Atlantic Shipping Co Srl, Magnesita Refractiories.
Sempre secondo queste fonti, le sei società per cui è stata chiesta un'integrazione documentale sono Trasteel Internazional, Euroflex, Societé Mosellane de Vente de Fers, Toles et Aciers Enterprise Gans, Etablissement Robert et Compagnie, Erdemir, P&C (Shenzen) Industrye Found Management Partnership Firm.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso