
L'unica differenza tra le eleganti vetture inglesi e quella di "Alfa66" - questo il nome in codice del tassista - è che la sua non è nera, ma bianca. Una norma cromatica che non si poteva trasgredire. Per il resto, si tratta di una TX4, modello identico a quelli in uso nella capitale del Regno Unito.
Tortorella, socio della Cooperativa Radio Taxi di Genova, spiega così la sua strana scelta: "Ho vissuto per cinque anni all'estero e al mio ritorno ho voluto portare una novità d'impatto su Genova". Così, se vedrete sfrecciare una berlina dal sapore un po' retrò, con quella tipica carrozzeria "british" e i fanali tondi, sarete sicuri: è proprio Alfa66, il tassista più inglese di Genova.
Un'auto che unisce alla particolarità estetica anche una grande funzionalità. "Si tratta di una vettura molto duttile - spiega Tortorella - adatta anche al trasporto dei disabili". Facile immaginare che sia comoda e spaziosa. E visto che il prezzo non cambia, può darsi che qualcuno ceda alla tentazione di una corsa. Per far finta che Genova, almeno per qualche minuto, sembri un po' Londra.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana