
Approvati dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Liguria, i lavori intendono anche riconsegnare una connotazione storico-culturale al percorso e valorizzare gli elementi di pregio che lo contraddistinguono.
La nuova pavimentazione del tracciato pedonale si avvarrà di due tipologie di materiali affiancati. "Si tratta di un intervento molto importante – sottolinea l’assessore alle manutenzioni Giovanni Crivello – non soltanto per mettere in sicurezza le Mura, ma per ridare vita, anche dal punto di vista storico-culturale, a un pezzo di città cui i cittadini genovesi tengono molto."
Le Mura delle Cappuccine fanno parte di quella cinta medievale della città che venne implementata nel corso del XVI secolo. In questo periodo furono realizzati importanti lavori di ammodernamento e completamento della cinta difensiva che prevedevano il rafforzamento con nuovi bastioni al fronte di terra e l'integrazione delle mura di mare.
In esclusiva, sul sito di Primocanale, le immagini dei lavori nella 'Presa Diretta' di Elisabetta Biancalani.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico