
Il sindaco, supportato dagli uffici finanziari, ha rassicurato gli abitanti impegnandosi a verificare se anche in questo caso, come avvenuto ad Arnasco, si possa accedere a particolari contributi regionali. In questo senso, sono previsti dei contatti tra la Regione e il Comune per verificare se vi siano fondi e come siano utilizzabili. Il Comune ha già applicato le agevolazioni previste in questi casi, come l’esenzione completa dal pagamento della tassa rifiuti e il pagamento in misura ridotta per le imposte sugli immobili.
"Comprendiamo la situazione di disagio e in questi mesi non abbiamo mai fatto mancare il nostro aiuto, negli spazi di manovra che la normativa ci consente”, ha detto a margine dell'incontro il sindaco Carlo Capacci. Dagli inquilini filtra però malumore per le risposte ricevute, troppo parziali e condite da molti "vedremo". Al momento, tuttavia, non possono far altro che attendere il prossimo incontro, che dovrebbe tenersi i primi giorni di marzo. Sperando in quella circostanza di avere risposte più dettagliate.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso