
"Il Direttore Generale News della RAI - continua Rossi - ha dimostrato di essere una persona indipendente e onesta intellettualmente, libera di esprimersi senza difendere di tutto e di più. Sino ad oggi avevo sentito solo tanti giri di parole nelle audizioni per poi non dire nulla. Dopo quasi tre anni di audizioni oggi non mi sembrava neppure di essere in Commissione di vigilanza ma in un convegno interessante sul futuro della Rai e dell'informazione".
"Mi ha fatto particolarmente piacere che le mie posizioni critiche in questi anni sul rapporto tra costo e risultato di singoli canali oggi abbiano trovato piena coincidenza in quanto affermato dal direttore ad esempio sul fatto che una realtà come Rai News con quello che costa, con il numero di dipendenti tecnici e giornalisti che ha non può risultare così bassa di ascolti e solo ventunesima nel ranking tra i siti internet di informazione. "Per la prima volta - conclude Rossi - esco soddisfatto da una audizione della Vigilanza".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti