
È probabile che a condizionare la scelta di Genova sia stata la tre giorni di mobilitazione Ilva, che ha visto na città bloccata ma in gran parte solidale coi lavoratori delle acciaierie di Cornigliano. “Genova è una grande città industriale del Nord dove non andavamo da tanto tempo”, ha sottolineato Susanna Camusso, aggiungendo che “alla giornata sarà dato un grande valore sindacale”.
Lo slogan non è ancora stato deciso ma si baserà sui temi al centro del dibattito attuale: relazioni industriali, contratti e pensioni. Dopo la manifestazione "sarà poi organizzata anche un'iniziativa multi religiosa", ha detto Carmelo Barbagallo. Mentre il segretario della Cisl, Annamaria Furlan, ha sottolineato come la data della festa del Lavoro sia sempre importante “per parlare con tutti i lavoratori, i pensionati, i contribuenti e i cittadini delle problematiche legati al lavoro, alle pensioni e alla contrattazione”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti