
A deciderlo, all'unanimità, la Commissione nazionale italiana per l'Unesco su proposta del Ministero dell'Agricoltura e con il sostegno del Ministero degli Esteri, dell'Università, dell'Ambiente, dell'Economia.
"È stata scelta perché - ha commentato il ministro Martina - "rappresenta l'Italia in tutto il mondo e vogliamo proseguire a valorizzare il made in Italy dopo il grande successo di Expo."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti