Cronaca

Torna alla homepage
Alle 11.30 amici e colleghi potranno salutare moglie e figlia di Roberto nella sala Ghio-Schiffini della Società Economica di via Ravaschieri 7
1 minuto e 38 secondi di lettura
di Michele Varì
Si svolgerà sabato alle 11.30 il saluto laico al giornalista Roberto Pettinaroli morto durante un'escursione in canoa nel mare del Tigullio: amici e colleghi e familiari potranno stringersi e raccontare un proprio ricordo alla moglie Arianna e alla figlia Erika nella Società Economica di Chiavari.
La famiglia ha invitato a non portare fiori ma effettuare offerte in favore del Comitato Assistenza Malati del Tigullio o dell’Istituto per il Baliatico.
Roberto, lavagnese trapiantato a Chiavari, aveva 62 anni e aveva iniziato a fare il giornalista a sedici anni come corrispondente de Il Lavoro e poi de Il Secolo XIX, dove è stato responsabile dell'edizione del Levante di Chiavari sino al febbraio dello scorso anno, quando è andato in pensione. Ma non ha avuto il tempo di assaporarla, di viverla.

È morto in mare Roby mercoledì scorso, nel mare che tanto amava durante un'escursione in canoa da Chiavari verso Portofino, uno sport che aveva praticato da giovane e che aveva ripreso con continuità da quando era in pensione. Dopo l'allarme lanciato dalla figlia in ansia perché alle 13 non era ancora rientrato, il corpo di Roberto è avvistato fra le onde da un pescatore e recuperato dalla Capitaneria di porto davanti a Santa Margherita: impossibile stabilire le cause della tragedia. Forse Roberto è stato tradito dal vento e dalle correnti, forti nonostante la bella giornata di sole, forse a ucciderlo è stato un malore.
Di certo Roby, a giudicare dall'infinito numero di messaggi di cordoglio sui social e giunti ai familiari, ha seminato e lasciato una montagna di amore, Roby che ora aveva imparato a gustare ogni minuto libero della vita nonostante l'avesse quasi interamente dedicata a un lavoro che di tempo ne lascia poco. Uno dei suoi tratti che conquistava era il sorriso: Roby quando incontrava un amico o anche solo un conoscente sorrideva, e gli amici ora lo ricordano così, con un sorriso. Alla famiglia e alla piccola grande redazione del Secolo XIX del Levante di Chiavari anche il sincero abbraccio della redazione di Primocanale. 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 01 Aprile 2025

Canoista disperso nel Tigullio, trovate in mare solo canoa e pagaia

Ricerche in corso con l'elicottero, i droni, motovedette e gommoni fra Chiavari e Portofino di vigili del fuoco e capitaneria di porto