
A dirlo è Alessandro Vella, segretario generale della Fim Cisl Liguria. L’ultima decisione presa sull’aumento del personale in cassa integrazione straordinaria sta profondamente incidendo sul processo produttivo, bloccando nei fatti la consegna ai clienti dei velivoli, motori, l’avanzamento dei nuovi programmi MPA, P1hh, Evo. L’evidente tensione che si avverte all’interno dell’azienda sta creando notevoli problemi sul fronte della direzione operativa.
«In questa vicenda il fattore tempo è fondamentale, per cui ribadiamo l’urgenza dell’intervento governativo al più alto livello – insiste Vella - Ci riserviamo di valutare con i nostri delegati e con le altre organizzazioni sindacali le iniziative da mettere in campo. Genova, Savona, la Regione Liguria non si possono permettere altri drammi sul loro territorio».
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso