cronaca

Attacco dal M5s: "Se non si rottama, ci pensa l'autocombustione"
1 minuto e 44 secondi di lettura
Allarme incendi per i bus Amt? L'azienda di trasporto pubblico genovese, dopo l'ennesimo rogo andato in scena agli Erzelli, minimizza la questione: "Dal 2010 ad oggi abbiamo registrato il 6.5 di incendi ogni mille veicoli contro la media nazionale più alta che si attesta a 7.3 per mille, come svelato i dati Asstra", si legge in un comunicato

Non solo: Amt precisa che il numero degli incendi accaduti nel 2015 è stato inferiore a quanto denunciano i sindacati. Oggi Faisa ha fatto riferimento a 11 roghi l'anno scorso, Amt invece afferma che sono 7 i roghi nel 2015, di cui 3 con incendio totale del veicolo e 4 con principio di incendio e recupero del mezzo.

La differenza dei numeri, in realtà, è nel tipo di lettura dei fatti: per l'azienda si parla di rogo quando ci sono fiamme evidenti, per i sindacati anche quando ci sono scintille e fumate che costringono ad evacuare i passeggeri. Amt precisa poi che dal 2010 la media annua degli incendi è stata di 4.5, di cui 2.7 principi di incendio e recupero del mezzo e 1.8 di incendi totali.

Le cause più ricorrenti, individuate negli ultimi anni, hanno riguardato fenomeni elettrici o di dispersione di materiale combustibile nel vano motore. "Tutti i mezzi - riferisce ancora Amt - sono sottoposti annualmente al collaudo obbligatorio ministeriale e ogni 40 giorni alle verifiche sui principali organi di sicurezza, freni, porte, circuito elettrico, eccetera. Inoltre, su diversi veicoli sono stati installati sistemi autoestinguenti. Il personale di guida è addestrato per intervenire per la messa in sicurezza dei passeggeri e per, quanto è possibile, per un primo intervento".

IL M5S: "AUTOCOMBUSTIONE AL POSTO DELLA ROTTAMAZIONE" - Intanto, nel pomeriggio, duro comunicato del Movimento Cinque Stelle che punta il dito contro la situazione del parco mezzi genovese: "Se la Regione Liguria non rottama i bus vecchi, ci pensa l'autocombustione, dopo anni di promesse in fumo di Burlando e Doria, ora in fumo ci vanno per davvero i mezzi del trasporto pubblico locale più vecchio e fatiscente d'Europa", scrivono i consiglieri regionali Alice Salvatore e Marco De Ferrari.