
Un totale di 206 giorni, sei in più rispetto al minimo di legge. Ma la novità è l'inizio un po' posticipato: "Abbiamo scelto di far iniziare le scuole a metà settimana - spiega Cavo - tenendo conto della vocazione turistica della nostra regione, lasciando così qualche giorno di vacanza alle famiglie e andando incontro anche alle esigenze dei tanti operatori turistici".
Come spiega l'assessore, ogni istituzione scolastica in autonomia potrà sospendere le attività didattiche curricolari, rispettando le date di inizio e fine lezioni, per la realizzazione di attività non curricolari, ma "non sarà ammessa la chiusura del servizio e bisognerà prevedere un'offerta alternativa di attività da svolgersi a scuola".
I giorni di vacanza stabiliti, oltre alle domeniche e alla festa del Santo Patrono sono l'1 novembre e l'8 dicembre. Nei giorni feriali le scuole resteranno chiuse dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017, dal 13 aprile al 18 aprile 2017 per le vacanze pasquali. Chiuse anche il 24 e il 25 aprile 2017, il 1 maggio e il 2 giugno. Le scuole dell'infanzia invece chiuderanno venerdì 30 giugno 2017. Saranno consentite deroghe all'inizio e alla fine delle lezioni solo per gli istituti professionali che debbano organizzare sessioni di esame di qualifica professionale.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso