
La visita avrà inizio dalla tensostruttura, dedicata in buona parte a ospitare i motori: auto, moto e camper con le ultime novità del mercato; si prosegue poi con i caminetti, le attrezzature per l'outdoor e lo spazio tradizionalmente dedicato alle piante: fiorite, aromatiche e da frutta per ravvivare i terrazzi e i giardini di città. Gli espositori saranno più di 400.
La novità della quarantasettesima edizione di Primavera è l'area dedicata alla riqualificazione edilizia e al risparmio energetico creata all'interno del grande settore "Pianeta Casa" nel padiglione Blu terreno, da sempre punto di riferimento "annuale" per chi si appresta a ristrutturare e ad arredare casa, per architetti, tecnici e imprese edili. Isolamento termico, valvole termostatiche, cappotti interni ed esterni, insufflaggio e serramenti "made in Italy" per aumentare il valore del proprio immobile.
Tra le partecipazioni espositive più interessanti Ape-Associazione Proprietà Edilizia presente insieme a Gestincond - l'associazione degli amministratori immobiliari di Confedilizia, Anaci-Associazione Nazionale Amministratori Condominie e UPPI-Unione Piccoli Proprietari per l'aggiornamento e la consulenza, Duferco e Europam per le forniture energetiche, Wayshaupt, azienda leader mondiale, per i bruciatori e delle caldaie condominiali e per l'architettura bio-sostenibile Paolo Lanfranconi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti