Kavo Promedi, raggiunto l'accordo: 50 mila euro lordi di incentivo all'esodo
Dal 1 aprile i 15 lavoratori saranno definitivamente licenziati
41 secondi di lettura
Si è conclusa la vertenza per i lavoratori della Kavo Promedi, in mobilità dall'inizio di febbraio dopo che l'azienda tedesca aveva chiuso la sede di via del Commercio a Nervi tentando un blitz all'alba di un sabato per portare via i macchinari. Oggi Fiom e Fim si sono seduti per la terza volta nella sede di Confindustria al tavolo di trattativa con l'azienda e l'accordo è stato raggiunto.
Ai 15 lavoratori licenziati l'azienda darà 50 mila euro lorde di incentivo all'esodo, a cui si aggiungono il tfr e le altre competenze contrattuali. I lavoratori saranno definitivamente licenziati dal 1 aprile.
Per i sindacati poteva andare meglio ma anche peggio: "Alla fine - commenta Ivano Mortola, Fiom Cgil - abbiamo ottenuto meno di quanto chiesto ma più di quanto fino alla scorsa settimana l'azienda era disposta a dare".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti