
Alle 10 di venerdì 1 aprile a Palazzo Lercari Parodi, il presidente di Costa Edutainment Beppe Costa dialogherà di presente e futuro di un’economia territoriale insieme a Alberto Amico (presidente Amico & Co); Ilaria Cavo (Assessore alla Comunicazione, Formazione, Politiche Giovanili e Culturali – Regione Liguria); Claudio De Persio (direttore operativo Cobat); Pietro Romanengo (presidente e ad Pietro Romanengo fu Stefano); Carla Sibilla (assessore Cultura e Turismo - Comune di Genova), Giovanni Verreschi (presidente e ad ETT).
Durante la mattinata, inoltre, i ragazzi degli istituti vincitori del concorso '100 libri per una scuola', saranno premiati dal direttore di Panorama con 100 libri per la biblioteca scolastica.
Alle 18.30, all’Auditorium dell’Acquario di Genova, partirà il primo dei grandi incontri di Focus, dedicato ad 'Ambiente, clima ed energia ecosostenibile', con Guido Guidi (Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare), Giancarlo Morandi (Presidente Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo), Elisa Palazzi (Ricercatrice dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima – ISAC- del CNR) e il direttore di Focus Jacopo Loredan.
Sempre all’Acquario sabato 2 aprile alle ore 10.30, si terrà l'incontro 'A spasso nello spazio', con l’astronauta Umberto Guidoni e Barbara Negri, responsabile dell’esplorazione e osservazione dell’universo dell’Agenzia Spaziale Italiana.
In queste due occasioni i partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza di realtà virtuale grazie all’applicazione realizzata da ETT, società tecnologica genovese già partner nella realizzazione del nuovo percorso 'Acquario Rigeneration'.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico