
Se un cittadino porta un chilo di carciofi per avere in cambio pomodori, l'ambulante valuterà quanto ortaggio offrire. "È 'ideale per chi non ha tanti soldi, ma ha un pezzo di terra o alberi da frutto, vigne e oliveti - spiega Massimo Salaris, consulente, nonché ideatore del gruppo Facebook 'Sanremo Baratto'.
Poi spiega i progetti futuri: "Un domani vorremo creare anche delle sinergie tra i vari ambulanti che espongono la loro merce al mercato, perché si possano offrire sconti ai clienti che acquistano, ad esempio, verdura al mercato e carne dal macellaio vicino senza dover andare a spendere oltre il mercato. Sarebbe un modo per mantenere viva questa tradizione commerciale in un momento di crisi"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico