
Anche Intesa e Unicredit hanno registrato pesanti flessioni, rispettivamente oltre il 4 e il 3 per cento. Non è sfuggita alla stessa sorte Banca Carige, che ha da poco rinnovato i vertici ed è alle prese con l'offerta del fondo Apollo per rilevare i crediti deteriorati ed entrare nel capitale fino ad acquisirne il controllo. L'istituto di credito ligure, infatti, ha lasciato sul campo il 5 per cento, vedendo così ulteriormente limato il corso del proprio titolo.
Secondo una fonte i movimenti borsisti i di queste ore intorno al titolo Carige risentono fatalmente delle turbolenze nell'intero comparto e anche del pericolo che intorno al controllo della maggioranza si possa scatenare una battaglia. Un clima di incertezza, insomma, che alimenta il ribasso del titolo è che, al momento, fatalmente finisce per favorire Apollo.
Non va tuttavia dimenticato che ambienti vicini al fondo di investimento americano tendono a escludere la possibilità di lanciare un'Opa ostile su Carige, accreditando semmai l'ipotesi dell'apertura di un negoziato con il socio di maggioranza, la Malacalza Investimenti di Vittorio Malacalza, per cercare un'intesa.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta