
Sequestrata merce commercializzata irregolarmente e importata dalla Repubblica Popolare Cinese, come articoli da bigiotteria, accessori e capi di abbigliamento, piercing, articoli di arredamento casalingo, borse da viaggio, abbigliamento per l'infanzia. Numerosi capi di abbigliamento rinvenuti, soprattutto destinati alla prima infanzia, avrebbero potuto rivelarsi dannosi in quanto privi degli standard di sicurezza.
Il valore complessivo della merce sequestrata si aggira attorno ai 120 mila euro. Al blitz ha partecipato anche personale dell'Inps: individuato anche un lavoratore in nero. L'imprenditore, di nazionalità cinese, sarà segnalato alla Camera di Commercio per le violazioni al Codice del Consumo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso