
Nel sito sono stati rinvenuti e sequestrati, lastre di 'eternit', televisori, loro parti, due autoveicoli, cinque motoveicoli, tutti in chiaro stato di abbandono, batterie esauste, pneumatici usati, elettrodomestici, rifiuti urbani ingombranti, telai di biciclette, compressori.
La stessa baracca risultava essere stata costruita senza alcuna autorizzazione. Il proprietario dei terreni, che gli elementi investigativi portano a ritenere essere l’autore di tale deposito incontrollato di rifiuti, è stato denunciato per violazioni alle norme sui rifiuti e urbanistico-edilizie.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola