Alle ore 13 risultavano raccolte ulteriori 630 tonnellate di emulsione oleosa (si arriverà a oltre 800 tonnellate in serata), che si aggiungono alle 570 di martedì e alle 600 di lunedì, per un totale complessivo di circa 2000 tonnellate. Le attività procedono secondo il piano operativo previsto e con un ulteriore incremento di mezzi e personale coinvolti.
Sul posto sono intervenuti 45 operatori, 29 spurghi e 13 bilici. Sul rio Fegino sono in corso di rimozione gli idrocarburi tramite idrolavaggio ad alta pressione e aspirazione dei reflui prodotti in briglia di contenimento realizzata a valle.
È stato inoltre incrementato il numero dei battelli disinquinanti. Attualmente sono in utilizzo in 5 unità e si prevede l'arrivo di un ulteriore battello entro la serata. Realizzate anche due nuove dighe sifonate, una di circa 500m e una di 100.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti