cronaca

L'assessore regionale: "Da Liguri non dobbiamo cavalcare il disagio"
1 minuto e 2 secondi di lettura
"Il tema della rottura dell'oleodotto è molto delicato per il comparto turistico e, da liguri, dobbiamo avere la forza di non cavalcare il disagio e far sembrare il problema più grande rispetto a quello che è". L'appello a non drammatizzare la situazione dopo lo sversamento di greggio a Genova arriva dall'assessore al turismo della Regione Liguria, Giovanni Berrino, a margine del primo atterraggio del volo Klm da Amsterdam.

"Stiamo lavorando assieme a Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Città Metropolitana e Iplom per minimizzare i rischi - prosegue Berrino - e proprio oggi si stanno montando le barriere oceaniche che, anche in caso di piogge, dovrebbero fermare i flussi provenienti dal Polcevera. Situazioni di allarme oggi non ce ne sono, anche se l'attenzione deve essere altissima".

La richiesta, quindi, è quella di non mandare messaggi negativi, che possano influire sull'avvio della stagione turistica. "La prima campagna informativa è quella di dare i dati come sono, e a oggi non abbiamo nessun problema nelle zone costiere turistiche. Se ci sarà necessità - conclude Berrino - siamo comunque pronti a promuovere una campagna mediatica per tranquillizzare chi ha già prenotato e convincere il mercato degli indecisi a venire in Liguria".