
"Stiamo lavorando assieme a Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Città Metropolitana e Iplom per minimizzare i rischi - prosegue Berrino - e proprio oggi si stanno montando le barriere oceaniche che, anche in caso di piogge, dovrebbero fermare i flussi provenienti dal Polcevera. Situazioni di allarme oggi non ce ne sono, anche se l'attenzione deve essere altissima".
La richiesta, quindi, è quella di non mandare messaggi negativi, che possano influire sull'avvio della stagione turistica. "La prima campagna informativa è quella di dare i dati come sono, e a oggi non abbiamo nessun problema nelle zone costiere turistiche. Se ci sarà necessità - conclude Berrino - siamo comunque pronti a promuovere una campagna mediatica per tranquillizzare chi ha già prenotato e convincere il mercato degli indecisi a venire in Liguria".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana