
"Bisogna mettere gli stati in condizione di dare seguito ai propri impegni. Se gli stati non lo fanno dovranno assumersi le proprie responsabilità".
Boldrini, a Genova per le celebrazioni del 25 Aprile, ricorda che la Commissione Europea aveva deciso un piano per condividere l'onere della migrazione e suddividere i richiedenti asilo tra gli stati sulla base di alcuni criteri specifici: "ma alcuni stati non hanno voluto aderire a questo per egoismo - ha detto Boldrini - quindi questi stati dovranno essere penalizzati rispetto alla distribuzione dei fondi strutturali, dovranno essere messi a punto dei meccanismi di condizionalità perché ritengo - ha concluso la presidente della Camera - che la Commissione ha gli strumenti per dare una risposta dignitosa al flusso dei richiedenti asilo". L'Europa "ha deciso di appaltare il diritto di asilo alla Turchia che non ha un quadro giuridico adeguato e ha sul suo territorio già oltre 3 milioni di rifugiati".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico