
"Dobbiamo ragionare sui nuovi flussi attesi nel nostro Paese nei prossimi mesi a seguito del miglioramento delle condizioni meteo, non deve essere l'emergenza a governare noi, ma dobbiamo essere preparati all'accoglienza, non ci sono stime possibili sui nuovi arrivi di migranti. Stiamo organizzando un piano di riparto tra i vari Comuni sulla linea della condivisione da sempre adoperata nel corso degli ultimi anni. Chiederemo ai sindaci di segnalarci le strutture adatte all'accoglienza per fronteggiare future emergenze", aggiunge Spena.
PETIZIONE A VENTIMIGLIA - Una petizione con 300 firme per spostare il centro di accoglienza per migranti è stata inviata dagli abitanti di Ventimiglia al ministro dell'Interno Angelino Alfano, al prefetto di Imperia Silvana Tizzano, al sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano, alla procura. Il centro ora è allestito nei locali adiacenti alla stazione ferroviaria e i firmatari lo vorrebbero al Parco Roja delle ferrovie e per questo la petizione è indirizzata anche a Rfi. La struttura del Parco Roja era già stata utilizzata come centro profughi nel 2012.
Promotore della raccolta di firme è Silvio Perrone, portavoce degli abitanti del condominio che si trova a ridosso del centro di accoglienza. "La nostra non è una posizione ideologica di chiudere all'accoglienza, ma un disagio reale dovuto ad un abuso e a un atteggiamento arrogante da parte delle istituzioni che ci fanno vivere la barbarie di una vera e propria invasione - è scritto nel documento - decisa da chi ha sconsideratamente scelto di sacrificare la riservatezza delle nostre case per una facile soluzione di accoglienza a danno nostro e dei migranti".
Ad inizio del mese di aprile il sindaco Enrico Ioculano aveva scritto alla presidenza del Consiglio, del Senato, della Camera e ai ministeri dell'Interno e della Salute chiedendone la chiusura per la mancanza di requisiti. "Chiedo che venga chiuso il Centro di accoglienza: sia perché privo dei requisiti di legge per soddisfare le esigenze e le necessità dei richiedenti asilo, sia per ragioni logistiche e caratteristiche stesse dell'area", aveva sottolineato il primo cittadino.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso